Lou Lepori

Lou Lepori, nato nel 1968 a Lugano. È narratore, poeta, traduttore, regista teatrale e giornalista radiofonico. Ha fondato la rivista queer «Hétérographe» (2009-2015) e la compagnia Théâtre Tome Trois. Vive tra Losanna e le Prealpi friburghesi. (2020)

Werke (Auswahl)

Effetto notte.
Effigie editioni, 2019

Quasi amore.
Edizioni Sottoscala, 2018

Klaus Nomi Projekt. Teatro.
Editions HumuS, 2018

Nuit américaine.
2018

Come cani.
Effigie editioni, 2015

Comme un chien.
2015

Sans peau. Roman.
2013

Strade bianche. Poesie.
Interlinea edizioni, 2013

Sexualität. Roman.
verlag die brotsuppe, 2011

Sessualità. Romanzo.
Edizioni Casagrande, 2011

Grisù.
Edizioni Casagrande, 2007

Das Gewicht eines gewendeten Blattes / Il peso di un foglio girato.
Limmat Verlag, 2004

Qualunque sia il nome.
Edizioni Casagrande, 2003

2020

Effetto notte

Effigie editioni, 2019

Le 42. Giornate Letterarie di Soletta si è svolta online.

La storia di Alessandro, conduttore di una trasmissione radiofonica notturna partito per l’America in preda a una crisi identitaria, si alterna ai racconti più o meno buffi, più o meno tragici, dei suoi ascoltatori. Una struttura polifonica particolarmente originale che amplifica lo spazio letterario, accompagnata da una lingua estremamente curata che porta il lettore a vedere e a sentire. «Effetto notte» è un romanzo breve denso e incisivo sulla necessità e sul potere del racconto nel costituirsi un’esistenza.

Aus: Lou Lepori. Effetto notte. Effigie editioni, 2019

C’è quella frase famosa, probabilmente se la ricorda anche lei, visto che ha dato questo nome alla trasmissione. Stanno girando un film e a un certo punto il regista dice all’attore principale che vuole abbandonare il set per una storia di cuore; gli dice – lo ricorda vero? – che i film sono meglio della vita. Cito a memoria, è più o meno il concetto di base. Sì, dice che nei film non ci sono code, non ci attese e tempi morti. Le nostre vite sono complicate, invece i film filano via lisci, come treni nella notte.

Do, 14.05. – Mo, 08.06.20

Logbuch
Variazioni sul tema. «Piccoli squarci di una vita» da «Effetto notte»
literatur-online.ch/Logbuch
Moderation: Carlotta Bernardoni-Jaquinta

Mo, 18.05. – Mo, 08.06.20

Logbuch
Effetto notte - spin Of
literatur-online.ch/Logbuch

Fr, 22.05.20, 14:00

Discussion
Les différentes façon d'écrire en deux langues
literatur-online.ch/Foyer
Moderation: Lydia Dimitrow
2019
 

Fr, 31.05.19, 12:00

Lettura
Succede sempre qualcosa
Landhaus Seminarraum

Fr, 31.05.19, 16:00

In dialogo
Landhaus Gemeinderatssaal
it/fr

Sa, 01.06.19, 13:00

Traductrice en portrait
Italiano > Français
Landhaus Gemeinderatssaal
fr/it

Sa, 01.06.19, 20:00

Schweizer Grand Prix Literatur 2019 und Spezialpreis Vermittlung 2019
Hommage an / à Zsuzsanna Gahse, Übersetzerhaus Looren, Centre de traduction littéraire
Mit: Zsuzsanna Gahse, Gabriela Stöckli, Irene Weber Henking, Ernesto Cortazar Lara, Jean-Baptiste Para
Stadttheater Theatersaal
Moderation: Ruth Gantert
de/fr/it
2015

Come cani

Effigie editioni, 2015

Thomas, un fotografo perennemente in viaggio e in fuga da se stesso, si reca al capezzale della sorella in un villaggio di montagna. Il romanzo dai toni cupi, ma non privo di guizzi onirici e poetici, travolge il lettore nella spirale dei pensieri del protagonista. Solo l’amicizia con un giovane affetto da Asperger sembra scacciare per un istante i fantasmi del passato.

Aus: Lou Lepori. Come cani. Effigie editioni, 2015

Camminava strascinando i passi, nella foresta all’imbrunire, ma era un sogno? Dentro quel sogno, un altro sogno: Thomas immergeva gli avambracci in un cespuglio di ortiche dal verde vigoroso, li sentiva animarsi nel bruciore, palpitare, finalmente vivi. E il cane di Marc gli leccava le dita. O era Loïc a leccargli le mani, con un sorriso che gli fendeva il viso, «la ferita di un sorriso», pensava, e si stupiva della banalità di quella metafora. Una donna cantava, «addio addio, del passato…», Marc rideva, «è la Traviata» diceva, poi il telefono suonava, senza interruzione, per più e più minuti.

Lettura: Lou Lepori, 15.05.2015, SLT

Fr, 15.05.15, 14:00

Lettura
Palais Besenval, Saal Altreu
Moderation: Paola Gilardi

Sa, 16.05.15, 12:00

Gläserner Übersetzer
Landhaus Gläserner Übersetzer

Sa, 16.05.15, 17:00

Breve lettura
Aussenbühne Klosterplatz

So, 17.05.15, 13:00

En dialogue
Stadttheater Studio Arici
Moderation: Geneviève Bridel (FR)
2013

Grisù

Edizioni Casagrande, 2007

L'uscita nel 2011 del romanzo Sessualità - apparso contemporaneamente in italiano, francese, tedesco e in una versione multilingue - dice bene dell'esperienza di scrittura del bilingue Lepori: una ricerca ai margini della lingua e della propria (dis)identità.

Aus: Lou Lepori. Grisù. Edizioni Casagrande, 2007

La finestra ha otto quadri rettangolari, molto piccoli...

Autoren im Dialog: Silvia Ricci Lempen, Lou Lepori, 12.05.2013, SLT
Lesung: Lou Lepori, 11.05.2013, SLT

Fr, 10.05.13, 11:00

Breve lettura
Aussenbühne Kreuzackerplatz

Sa, 11.05.13, 19:00

Lettura e discussione
Landhaus Säulenhalle
Moderation: Yari Bernasconi

So, 12.05.13, 11:00

En dialogue
Landhaus Gemeinderatssaal
Moderation: Yari Bernasconi
fr/it

So, 12.05.13, 14:00

Traducteurs transparents
Landhaus Gläserner Übersetzer
fr/it
2013

Grisù

Edizioni Casagrande, 2007

L'uscita nel 2011 del romanzo Sessualità - apparso contemporaneamente in italiano, francese, tedesco e in una versione multilingue - dice bene dell'esperienza di scrittura del bilingue Lepori: una ricerca ai margini della lingua e della propria (dis)identità.

Aus: Lou Lepori. Grisù. Edizioni Casagrande, 2007

La finestra ha otto quadri rettangolari, molto piccoli...

Autoren im Dialog: Silvia Ricci Lempen, Lou Lepori, 12.05.2013, SLT
Lesung: Lou Lepori, 11.05.2013, SLT

Fr, 10.05.13, 11:00

Breve lettura
Aussenbühne Kreuzackerplatz

Sa, 11.05.13, 19:00

Lettura e discussione
Landhaus Säulenhalle
Moderation: Yari Bernasconi

So, 12.05.13, 11:00

En dialogue
Landhaus Gemeinderatssaal
Moderation: Yari Bernasconi
fr/it

So, 12.05.13, 14:00

Traducteurs transparents
Landhaus Gläserner Übersetzer
fr/it
2007
 

Sa, 19.05.07, 12:00

Lesung und Gespräch
Viceversa
Landhaus Landhaussaal
Moderation: Alexandra Kedves, Elisabeth Vust
de/fr/it
2005

Das Gewicht eines gewendeten Blattes / Il peso di un foglio girato

Limmat Verlag, 2004

Sa, 07.05.05, 17:00

Lettura e discussione
Literatur im Grenzraum
Landhaus Säulenhalle
it/de
2003

Qualunque sia il nome

Edizioni Casagrande, 2003

Aus: Lou Lepori. Qualunque sia il nome. Edizioni Casagrande, 2003

Erano sere uguali allineate,
tavole un tempo imbandite, festino ora deserto:
ore lente del quasi l’alba tra i castagni,
e luci sulla neve alla lontana.
Verranno, ma dopo,
dicevi, giorni ghiacciati alla luce del sole. Dopo,
canti strani stonati, canti di pace, sperduti gli occhi ma infine
pacati.
Ma è ancora l’inganno
come un latrato nel silenzio, sempre.
Stranamente la pace ha conservato
l’occhio felino dell’odio. La voce d’avvoltoio.

*

Fitte, scheggiate le parole,
come gramigna tra l’erba.

*

Di nuovo senza requie
fin sulla pagina bianca: i ricominciamenti
si contano nel palmo della mano,
ed è un nuovo vegliare a metà, grido senz’eco.
Non è vero che hai finito di cercare.
C’è qualcosa che a poco a poco rompe il guscio
dell’immobile paura. Ma dire esistere è già un passo che non compi. Poco,
davvero poco, è il male dato e avuto.
Ancora meno, quello riconosciuto, l’unico che esiste.


Sa, 31.05.03, 14:30

Breve lettura
Marktplatz