Vanni Bianconi

Nato nel 1977, Vanni Bianconi vive a Londra. È attualmente il responsabile del settore cultura della RSI. Ha pubblicato tre libri di poesia in italiano, uno di saggi in inglese, e traduzioni di Auden, Faulkner, Maugham. Tarmacadam. Ventuno incantesimi è il suo esordio narrativo. (2022)

https://vannibianconi.blogspot.com/

Werke (Auswahl)

Tarmacadam.
edizioni nottetempo, 2021

Il passo dell'uomo.
Edizioni Casagrande, 2012

Ora prima.
Edizioni Casagrande, 2008

2022

Tarmacadam

edizioni nottetempo, 2021

Poeta e traduttore, Vanni Bianconi esordisce nel mondo della narrativa con «Tarmacadam. Ventuno incantesimi»(Nottetempo). È riduttivo definire questo libro un insieme di racconti: si tratta infatti di suggestioni volte a passare al lettore il «genius loci» di diverse località, in cui l’autore, che ha viaggiato tanto, scopre frammenti di sé impossibili da ricomporre in unità. La forza della scrittura sta nel cercare in ogni luogo, da Ambrì al Messico, un punto di disequilibrio, uno sguardo sbieco.

Aus: Vanni Bianconi. Tarmacadam. edizioni nottetempo, 2021

‹Il mondo a venire deve situarsi tra-le-lingue: non dovrà avere una lingua dominante, qualunque essa sia, ma una traduzione che attiva le risorse delle lingue mettendole in rapporto tra di loro›, scrive François Jullien. L’idea di questo libro mi è venuta a Buenos Aires, mentre scrivevo un testo in spagnolo e cercavo di tradurre l’accezione di una parola italiana che in spagnolo non esiste. Mi trovavo così a scrivere di traduzione in potenza, in quello spazio dove si può saggiare una lingua con l’altra e il proprio pensiero in entrambe, uno spazio che visito spesso quando viaggio.

Lettura e discussione: Vanni Bianconi, Laura di Corcia, 28.05.22, SLT

Sa, 28.05.22, 13:00

Lettura e discussione
Tarmacadam
La Couronne
Moderation: Laura Di Corcia
2013

Il passo dell'uomo

Edizioni Casagrande, 2012

Quattro anni dopo Ora prima, Bianconi pubblica una nuova, importante raccolta di poesie dal titolo già di per sé significativo: ll passo dell'uomo. Un itinerario «esistenziale e umanissimo» (Pusterla) da attraversare, qui a Soletta, insieme all'autore.

Aus: Vanni Bianconi. Il passo dell'uomo. Edizioni Casagrande, 2012

«I know», dici a Loren anche
se non sai che cosa sia /
a farla piangere...


Lesung: Vanni Bianconi, 10.05.2013, SLT

Fr, 10.05.13, 16:30

Breve lettura
Aussenbühne Klosterplatz

So, 12.05.13, 13:00

Lettura
Landhaus Gemeinderatssaal
Moderation: Yari Bernasconi
2009

Ora prima

Edizioni Casagrande, 2008

Traduttore dall’inglese e direttore artistico del festival di letteratura e traduzione Babel di Bellinzona, Vanni Bianconi esordisce nel 2004, giovanissimo, con il notevole Faura dei morti. Nel suo secondo volume, dal polisemico titolo Ora prima. Sei poesie lunghe, andamento narrativo e tensione lirica si alternano, evidenziando lo iato fra la percezione lineare e sensoriale della realtà e il disorientamento interiore di fronte al mistero dell’esistenza.

Aus: Vanni Bianconi. Ora prima. Edizioni Casagrande, 2008

Ora

Sempre presto di mattina l’addio,
la sveglia e la cerniera che si apre
tra l’aria fresca e un corpo, non più due,
e soli ci si affaccia sulle strade

dove foschia e luce si asciugano
come un’ora di ieri arresa tra
i ricordi. Ora il cielo è blu, lontano
e la città si allunga in ogni altra.

Così i due occhi, cicatrici aperte
da una vista passata, non li cura
la cauterizzazione delle palpebre
ma questa strada larga su cui ora

come già era sceso scende il sole;
medesima è la strada che consola.


Fr, 22.05.09, 16:00

Lettura
Landhaus Seminarraum
Moderation: Paola Gilardi