Dacia Maraini (IT)
Dacia Maraini è una delle scrittrici italiane più apprezzate e più tradotte. Sin dagli esordi, nel 1962, raccoglie un ampio consenso da parte del pubblico e della critica. Le sue opere, in prosa, poesia e per il teatro, sono spesso incentrate su problematiche sociali e sempre dalla parte delle donne. L’autrice presenterà in anteprima il suo romanzo „Il treno dell’ultima notte“.
Dacia Maraini gehört zu den beliebtesten und am meisten übersetzten italienischen Autorinnen. Seit dem Durchbruch, 1962, geniesst sie die Gunst von Publikum und Kritik. In ihren Werken (Romane, Erzählungen, Theaterstücke, Gedichte) setzt sie sich oft mit gesellschaftlichen Problemen, insbesondere mit den Rechten von Frauen auseinander. Zweisprachige Lesung und Vorstellung ihres neuen Romans „Il treno dell’ultima notte“.
Da: Colomba, 2004
Un personaggio ha bussato alla porta della donna dai capelli corti. Ha battuto le nocche timidamente, è entrato senza fare rumore. È una montanara vestita modestamente. Ai piedi porta scarponcini robusti. Si è seduta sulla punta della sedia ed è rimasta in silenzio, lasciando raffreddare il caffè davanti a sé. Sembrava imbarazzata e vergognosa ma determinata a restare.