Tommaso Soldini

Tommaso Soldini, nato nel 1976 a Lugano. È docente di italiano alla Scuola cantonale di Bellinzona e ha pubblicato diversi libri di prosa, saggistica e poesia. È stato tra i fondatori e promotori della rivista «Ground Zero» (2009-2013). Vive a Bellinzona. «L’inguaribile» è il suo secondo romanzo. (2020)
Werke (Auswahl)
L'inguaribile.
Edizione Marcos y Marcos, 2019
La vera storia della scarlattina.
Cascio Editore, 2014
Uno per uno.
Edizioni Casagrande, 2013
Lato east.
Edizioni Sottoscala, 2011
L'animale guida .
Edizioni Casagrande, 2009
Ribelle di nemico privo.
Alla Chiara Fonte editore, 2004
L'inguaribile
Edizione Marcos y Marcos, 2019
Le 42. Giornate Letterarie di Soletta si è svolta online.
All’improvviso Michele viene lasciato dalla moglie Gemma e si immerge così nel suo lavoro al giornale: deve venire a capo di un delicato caso di cronaca giudiziaria. Intanto, sperando di riconquistarla, segue la donna in uno swinger club. Realtà sognata e fattuale si mescolano creando un senso di spaesamento che apre le porte a un drastico cambio di prospettiva. La lingua caustica e la struttura curata nei dettagli contribuiscono all’originalità dell’opera nel trattare i drammi dell’essere umano.
Aus: Tommaso Soldini. L'inguaribile. Edizione Marcos y Marcos, 2019
14 giugno 2024
1. La fiaba della buonanotte
Si erano sempre vantati di essere diversi da tutti gli altri. Loro non erano questo, non erano quello, non si comportavano come. Bisogna ammettere che, almeno nella scelta del quando e del come annunciare la richiesta di divorzio, dunque la fine della loro vita insieme, Gemma si era rivelata originale per davvero. Marito e moglie stavano tranquillamente, come facevano spesso, leggendo a due voci un romanzo alle loro figlie, che intanto, stringendo tra le braccia i propri animali pezzati, lottavano tra i diversi stati della coscienza.
Do, 14.05. – Mo, 08.06.20
Sa, 16.05. – Mo, 08.06.20
Sa, 23.05.20, 14:30
Uno per uno
Edizioni Casagrande, 2013
Dopo i racconti de L'animale guida e le poesie newyorchesi di Lato east, Soldini pubblica un romanzo profondo e coraggioso, costellato di punti di vista eterogenei e personaggi che cercano di rimanere - a modo loro - aggrappati alla vita.
Aus: Tommaso Soldini. Uno per uno. Edizioni Casagrande, 2013
Ognuno di noi ha una storia.
Sa, 11.05.13, 10:00
Sa, 11.05.13, 11:00
L'animale guida
Edizioni Casagrande, 2009
Docente al liceo di Bellinzona, poeta e autore di articoli e saggi di carattere letterario, Tommaso Soldini esordisce come narratore con la raccolta di racconti L’animale guida. Ognuna delle vicende, ambientate fra il Ticino e New York, tra la frenesia metropolitana e l’isolamento della periferia, esplora da angolazioni diverse e con una vena d’ironia l’angoscioso senso di precarietà sul piano professionale, emotivo e identitario che caratterizza l’epoca della «modernità liquida» (Z. Bauman) in cui viviamo.
Aus: Tommaso Soldini. L'animale guida . Edizioni Casagrande, 2009
- C’è pane da tostare?
- Sì che c’è, e che diamine.
- Ma allora lo vuoi o no il salmone? - E intanto cercava di appuntarle un fiore bianco fra i capelli neri neri.
- Dai che non li ho lavati. – Si scostò lei mentre lui cercava di odorarle la testa.
- A me piaci anche così.
- Uff, ma che diavolo d’uomo ho sposato? – disse lasciandosi scappare un sorriso. – Va bene dai, vada anche per il salmone. Ma se poi non mangi il mio pollo ti assicuro che me la paghi.
- Parola di giovane marmotta, – rispose lui facendo due mosse di ballo sulla musica che arrivava dalla camera delle figlie. La prese per un braccio e si strinsero per qualche minuto, cercandosi coi corpi e baciandosi a occhi aperti.